tesup inverter

L'inverter giusto per il tuo sistema di energia rinnovabile

I sistemi di generazione di energia rinnovabile hanno guadagnato popolarità tra i proprietari di case attenti all’ambiente. Questi sistemi non solo aiutano a ridurre l’impronta di carbonio, ma possono anche generare elettricità in eccesso che puoi rivendere alla rete, ottenendo potenzialmente un profitto. Per rendere questo una realtà, avrai bisogno di un componente essenziale noto come inverter. In questo post del blog ti aiuteremo a esplorare il complesso mondo degli inverter, a esplorare la loro compatibilità con diverse fonti di energia e a fornire suggerimenti per selezionare l'inverter giusto per il tuo sistema di energia rinnovabile.

Comprendere l'inverter

La tua casa e la rete utilizzano in genere energia CA (corrente alternata), caratterizzata da un flusso elettrico ondulato. Tuttavia, se si immagazzina l’elettricità nelle batterie, diventa DC (corrente continua), che mantiene un flusso costante e lineare. Per rivendere alla rete l’elettricità generata, è necessario un inverter. Gli inverter convertono l'elettricità CC proveniente da fonti energetiche rinnovabili, come turbine eoliche e pannelli solari, in elettricità CA compatibile con la rete, garantendo che corrisponda alla corretta frequenza di rete.

Inverter universali o specifici per il sistema?

L’integrazione di più fonti di energia rinnovabile è una pratica comune, spesso chiamata sistemi ibridi. I proprietari di case spesso combinano pannelli solari e turbine eoliche per sfruttare l’energia proveniente da varie condizioni meteorologiche. La chiave di questa versatilità risiede negli inverter con più inseguitori del punto di massima potenza (MPPT), che consentono di collegare sia turbine eoliche che pannelli solari flessibili a un singolo inverter. Attenzione però: gli inverter ibridi potrebbero non essere compatibili con tutte le turbine eoliche.

Tipi di inverter

Gli inverter sono disponibili in tre tipi principali:

  • Inverter di stringa: un'opzione semplice adatta a varie configurazioni.
  • Hybrid Inverter: Progettato per sistemi ibridi di energia rinnovabile.
  • Micro Inverter: Ideale per installazioni su piccola scala.

Su TESUP puoi esplorare un inverter di alta qualità con cui offre una potenza di uscita di 1,5 KW, un ampio intervallo di tensione in ingresso di 50-500 V o 65-550 V, una tensione di avvio ultrabassa di 50 V-80 V, basso rumore emissione <20 dB(A), RS485 integrata e tensione di uscita di 220-230V.

Questo inverter monofase ad alta efficienza vanta un'impressionante efficienza del sistema del 97,4%, rendendolo la scelta perfetta per turbine eoliche TESUP e sistemi fotovoltaici residenziali. Il suo robusto alloggiamento in alluminio garantisce una protezione duratura contro l'umidità e la corrosione. Progettato sia per applicazioni interne che esterne con grado di protezione IP65, questo inverter offre versatilità e affidabilità. Inoltre, viene fornito con una corrente di ingresso massima di 16 A, garantendo una conversione dell'energia fluida ed efficiente.

Tensione di avvio

Considera la tensione di avvio del tuo inverter quando ne selezioni uno per il tuo sistema. I pannelli solari sono spesso caratterizzati da tensioni elevate, il che li rende versatili per la connessione. Le turbine eoliche, invece, richiedono tensioni di avvio inferiori. Un inverter a tensione inferiore offre una migliore compatibilità con le turbine eoliche.

Potenza nominale

Assicurati che la potenza nominale del tuo inverter superi la potenza massima del tuo sistema di energia rinnovabile. Ciò garantisce che il tuo inverter possa gestire la massima elettricità generata dal tuo sistema, prevenendo problemi.

Convertitori dedicati e multiuso

Sebbene sia possibile acquistare un inverter che copra sia la gamma di energia solare che quella eolica, gli inverter dedicati sono spesso più efficienti. Il tentativo di unire due sistemi in un unico box può portare a temperature operative elevate e una durata di vita ridotta. Pertanto, l’utilizzo di inverter separati per ciascuna fonte di energia è spesso l’approccio preferito.

Scegliere l'inverter giusto

La scelta dell'inverter migliore per il tuo sistema dipende dalla tua configurazione specifica e dai suoi requisiti. Con le numerose opzioni disponibili sul mercato, è probabile che ci sia un inverter su misura per le tue esigenze. Noi di TESUP offriamo l'inverter per turbine eoliche che si integra perfettamente con le nostre turbine, semplificando il tuo percorso verso l'energia rinnovabile.

Pertanto, se da un lato l’installazione di un sistema di generazione di energia rinnovabile può rappresentare un investimento significativo, dall’altro offre anche l’opportunità di rivendere l’elettricità in eccesso alla rete. Scegliere l'inverter giusto, che soddisfi i requisiti del tuo sistema, è fondamentale per ottenere risultati ottimali e massimizzare la produzione di energia ecocompatibile.